HomePortfolio

Portfolio

Credibly reintermediate backend ideas for cross-platform models. Continually reintermediate integrated processes through technically sound intellectual capital. Holistically foster superior methodologies without market-driven best practices.
Collegio Viscontea
Copia di IMG_4873
Collegio Viscontea

Il Collegio Viscontea è uno dei 12 Collegi universitari di Merito della Fondazione Rui, riconosciuti e accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che si caratterizzano per offrire, oltre ai sevizi di ospitalità residenziale, anche un percorso formativo personalizzato finalizzato alla crescita accademica, professionale ed umana di ogni studente.

MR91_0_A_5_REL3
MR91_0_A_5_REL2
MR91_0_A_5_REL1

Monte Rosa 91 rinasce con un significativo progetto di rinnovamento firmato dal Renzo Piano Building Workshop e un nuovo concept multifunzionale dedicato all’intera città. Pensato per il lavoro ma anche per la vita sociale e culturale, il complesso offrirà uffici, negozi, aree di food & beverage e una collina con percorsi e aree relax.

Inaugurazione Teatro Bruno Munari - Teatro del Buratto in Maciachini
6
4.a

Realizzazione di un edificio in cemento armato destinato ad ospitare una sala teatrale ed il museo delle marionette della Città di Milano. Oggi il Teatro Maciachini, curato dal Teatro del Buratto, è interamente dedicato a spettacoli per bambini e ragazzi.

0a8c2f28-edd6-45bd-9e3f-0ce6513dae65
8f020b34-b8ee-4b21-b9c2-e49d84780bac
1280px-Palazzo_Pasqualigo_Giovanelli_a_Venezia_rio_di_Noale

Interventi di restauro, risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia su uno edificio storico del ‘400: Palazzo Donà Giovannelli. La struttura si appresta a diventare uno degli hotel più prestigiosi della città di Venezia e diventerà un hotel extra lusso gestito dal marchio Rosewood Hotels & Resort.

bernina-render1
bernina-render2

Bernina 7 è il primo edificio che innesca dinamiche di vita ancora non presenti nella zona di Scalo Farini. L’edificio si muove con una visione pioneristica attivando dinamiche open ovvero quelle di un sistema aperto e dialogante con il contesto esterno presente e futuro. Grazie a questo progetto, tutto il territorio subirà una profonda trasformazione con la ridefinizione dello stesso paesaggio urbano.

2560px-ESA_ESRIN_Vega
DCIM107MEDIADJI_0001.JPG
The_Envisat_building_at_ESRIN_pillars

Intervento volto al miglioramento sismico dell’edificio denominato Building 14 mediante un’attività che prevede due fasi: demolizione e ricostruzione dell’area nord dell’edificio e il miglioramento sismico dell’area sud. L’intervento sarà finalizzato ad ospitare uffici e meeting room secondo linee guida di modern working environment.

b00000-1920x1225
caimi
fond pier

Intervento di manutenzione straordinaria, realizzazione di nuovi spazi e ristrutturazione completa della palazzina originale. Oggi il Teatro Franco Parenti e Bagni Misteriosi sono un punto di riferimento per natura e musica, teatro e poesia per tutta la città di Milano.